Home > Staff > Gruppo Bisaro
Gruppo Bisaro

Da più di 30 anni nel settore delle tecnologie alimentari, il Gruppo Bisaro rappresenta un punto di riferimento nello studio e nel controllo dei processi microbiologici dei liquidi.

Le aziende del “Gruppo Bisaro” assumono la configurazione di Gruppo al fine di presentare alla clientela, nazionale e internazionale, un’interfaccia trasparente, che faciliti l’individuazione di attività di business, di partnership o di ricerca, tra le opportunità offerte di prodotti, servizi  e conoscenze delle proprie aziende. L’attività inizia nel 1985 con la divulgazione delle nuove tecnologie di sterilizzazione a freddo mediante l’uso della microfiltrazione a membrana polimerica. L’azienda si specializza in particolare nell’enologia, nei sistemi per la conservazione della birra e dell’acqua.  In seguito il settore ricerca ha sviluppato raffinati processi di separazione a membrana, quali l’smosi Inversa, la nanofiltrazione, l’ultrafiltrazione e la microfiltrazione tangenziale. L’approfondimento e l’esperienza nella gestione delle attività  microbiologiche, come per esempio quelle legate agli enzimi, ai lieviti e ai batteri, ha fatto sì che le aziende del Gruppo Bisaro si fregiassero con orgoglio dell’appellativo di  “ESPERTI IN MICROBIOLOGIA”.  Con tali  conoscenze e con l’inserimento di ingegneri, programmatori elettronici, tecnici specialisti, ricercatori di laboratorio, disegnatori 3D e responsabili del controllo qualità, si è passati alla costruzione di impianti completi di riempimento, in particolare di contenitori alternativi alla bottiglia, quali Bag in Box, Keg Inox e Keg in PET.

Le ultime attività di ricerca e sviluppo del Gruppo Bisaro vertono nella brevettazione e nella produzione di contenitori tipo Keg in PET, da 10 a 25 litri, e di inediti sistemi di spumantizzazione.

Google+