Home > Staff > Cantina Rauscedo
Cantina Rauscedo

Cantina Rauscedo

carattere friulano.

 

60 anni di storia per creare, vendemmia dopo vendemmia, un vino di grande qualità che nasce da terre brulle e sassose. La nostra tradizione, tramandata sin dai tempi dei Romani, ha saputo tutelare il segreto per trasformare un terreno così inospitale nella terra migliore per produrre vini che non hanno eguali in tutto il mondo. A Rauscedo, tra fiumi che sgorgano impetuosi all’improvviso per poi scomparire di nuovo nella terra, diciamo che “l’acqua divide gli uomini: il vino li unisce”.

Dal 1951 la comunità di Rauscedo si è unita in una cooperativa alla quale i soci conferiscono le uve coltivate sul territorio.

Cantina Rauscedo non è un’azienda imprenditoriale, ma una cooperativa che unisce persone con i loro ideali di condivisione e coesione sociale.

La forza sta nei valori e nello spirito che ha dato ai soci fondatori l’intuizione che un paese intero, fatto di gente, di famiglie e di individui, sarebbe diventato negli anni una solida realtà per la produzione di vino autentico, quello che nasce dalle terre sassose.

Il vino per Rauscedo è un credo e lì sarete accolti dal benvenuto dato dai suoi abitanti che dichiarano con orgoglio: “Rauscedo, le radici del vino”.

I segni del passato della struttura architettonica restano per ricordare ai giovani le origini.

La genialità degli anni Cinquanta dello stile italiano del dopoguerra ha concepito una struttura adatta al futuro.

La cantina fonde lo stile sobrio del dopoguerra con le esigenze di ergonomia più moderne.

Volumi generosi e spazi d’altri tempi ospitano al suo interno le cisterne con le quali si vinifica l’uva proveniente da 800 ettari di vigneto.

Google+