Home > Staff > Quinta della Luna
Quinta della Luna

L’AZIENDA

Quinta della Luna è nel comune di San Quirino (PN) nella piccola frazione di San Foca, nelle immediate vicinanze del torrente Cellina. Il contesto in cui è situata è singolare, a volte lunare, una distesa di ghiaia e sassi, coltivata per la maggior parte a vigneto (50 ettari), circondata da tutto l’arco alpino friulano come se fosse un anfiteatro greco.Nel 1984 quando Claudio Vettor acquistò il primo terreno fu un grande atto di coraggio perché nessuno fino a quel momento aveva creduto in quelle terre “di nessuno” considerate poco adatte alla vite, tanto magre e faticose da lavorare. Tenacia e impegno hanno permesso di vincere questa sfida.
I figli Marco e Monica costruiscono qui la nuova cantina totalmente circondata dai vigneti dandole un nome degno del teatro naturale che la circonda: Quinta della Luna.

IL TERRITORIO

Quinta della Luna è situata ad una altitudine di 180 metri sul livello del mare all’interno di un sito d’importanza comunitaria denominato “Alti Magredi del Cellina” ovvero in quei territori di grande valore naturalistico che l’Unione Europea intende tutelare e salvaguardare.Il territorio è caratterizzato dalla presenza di un clima asciutto, ventilato che permette di raccogliere uve sane anche nelle annate piovose. Questi luoghi ospitano eccezionali rarità botaniche che fioriscono da marzo a settembre creando uno spettacolo di colori a macchia di leopardo. Alla ricchezza di specie vegetali corrisponde un’ampia varietà di specie animali, insetti, rettili, mammiferi ed uccelli.

I NOSTRI VINI

I nostri sono vini freschi, eleganti, caratterizzati da aromi intensi e decise mineralità che rispettano il territorio.
Ogni bottiglia che produciamo racchiude in sè il nostro mondo: un mondo fatto di persone, colori ed emozioni.
Google+